Questo piatto caratteristico della cucina mediterranea è un omaggio alla semplicità e freschezza dei sapori invernali. I paccheri, tagli di pasta tipici della Campania, sono conditi con un mix di ingredienti freschi e ortaggi stagionali, donando a questa ricetta una nota autentica e genuina.
In questa preparazione, i sapori marini del pesce spada ed i gamberi si uniscono alla dolcezza delle zucchine e alla saporita freschezza delle erbe aromatiche. Il piatto si presta a essere servito nei periodi invernali quando il mare è più prolifico di deliziosi frutti di mare: la scelta cade su ingredienti freschi ma sempre disponibili come il pesce spada e i gamberi. Da aggiungere a completamento la lista degli ingredienti è il peperoncino che dona il tocco piccante esaltando i sapori degli ingredienti al mare.
Per iniziare si inizia a stagionare gli ingredienti di base con un minutaggio variabile. Inizia a preparare le verdure e il pesce, raccogliendo gli ingredienti necessari. Aggiungi poi polpa di pomodoro, aglio, cipolla, peperoncino e sale per concludere anche con dei pomodorini a fine cottura per dare colore e frizzantino. Inizia a tagliare con attenzione le zucchine e a sbollentarle in acqua salata per renderle abbastanza cotti. Aggiungi il pesce spada dentro guarniti i paccheri e al fine di guarnire il piatto in modo preciso abbina anche peperoncino e altermindando ingredienti freschi. Inizia a servire subito e goditi il gustoso piatto di marinetti.
- Metta a bagliore pomodori e peperoncino, ammorbidiscilo e sfregalo fino a formare una salsa e aggiungi cipolla e aglio, fate soffriggere fino a doratura e aggiungi zucchine tagliate in spicchi.
- Aggiungi i gamberi precedentemente puliti nella pentola insieme peperoncino e bottone pomodoro.
- Uniscili quelli provenienti dalla griglia e gli altri essendo freschi. Metti a sbriciolare paccheri precedentemente e condisci le polpe di pomodoro e aggiungi i gamberi, aglio, pomodorini e peperoncino.
- Al termine della cottura è il momento di aggiungere cipolla ammorbidita e crocchianti, abbina i sapori soffiando dell’olio d’oliva e facendolo sorgere all’infettazione dei pomodorini e zucchine. Concludi guarnendo gamberi da marineta e peperoncino.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.