Paccheri ripieni fritti

Per realizzare la ricetta Paccheri ripieni fritti nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Paccheri ripieni fritti

Ingredienti per Paccheri ripieni fritti

farinaolio per friggerepasta tipo paccheriprosciutto cottoricottasaleuova

Preparazione della ricetta

Come preparare: Paccheri ripieni fritti

La ricetta Paccheri ripieni fritti è un finger food irresistibile di origine campana. Si tratta di un piatto tipico dei momenti festivi o delle occasioni speciali, in cui si cerca di stupire gli ospiti con un gusto ricco e una presentazione elegante. La pasta, gonfia con una farcia cremosa di ricotta e prosciutto cotto, viene poi fritta fino a doratura. La croccantezza della pasta contrasta con la morbidezza del ripieno, creando un contrasto di texture e sapori davvero accattivante.

  • Preparare la farcia mescolando ricotta, prosciutto cotto sbriciolato, una noce di burro, sale e pepe.
  • Cuocere i paccheri al dente, poi scolarli e far raffreddare.
  • Con l’aiuto di un cucchiaio, praticare un taglio lungo il centro di ogni paccherio, lasciando un lembo per chiuderlo.
  • Riempire ogni paccherio con la farcia preparata.
  • Chiudere il paccherio, sigillando il ripieno. Passare i paccheri ripieni nella farina.
  • Scaldare l’olio per friggere e immergere i paccheri, uno alla volta, nell’olio caldo.
  • Far dorare i paccheri, girandoli spesso finché non diventano croccanti.
  • Scolarle con calma, lasciando sgocciolare l’olio di troppo.
  • Servire i Paccheri ripieni fritti caldi, accompagnati da una salsa a impasto. Oppure aggiustare con l’aggiunta di spezie e aromi personalizzando la ricetta.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Pudding alla ricotta e limone con sciroppo al limone e timo

    Pudding alla ricotta e limone con sciroppo al limone e timo


  • Prato di casa mia di Marco Barbierato

    Prato di casa mia di Marco Barbierato


  • Minestra di cicerchie e patate: vediamo insieme la ricetta! —

    Minestra di cicerchie e patate: vediamo insieme la ricetta! —


  • Gnocchi di castagne al ragù di quaglie

    Gnocchi di castagne al ragù di quaglie


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.