Il Paccheri ripieni di verza e patate è un piatto tipico della cucina meridionale italiana, originario della regione Campania. Questa ricetta nasce dalle tradizioni agro-pastorali della zona, dove la verza e le patate sono ingredienti fondamentali per il cucinare. Il sapore rustico e genuino di questo piatto lo rende perfetto per essere consumato in periodo invernale, come piatto principale o come contorno per un pranzo o una cena.
- Portare a bollore l’acqua e cuocere i paccheri al dente. Scolarli e lasciarli raffreddare.
- Fondere il cavolo verza in un soffietto con un filo d’olio e uno spicchio d’aglio tritato. Aggiungere una manciata di sale e lasciare cuocere per circa 20-25 minuti, finché la verza sarà morbida e sfumata.
- Tritare le patate e mescolarle con la verza cotta. Aggiungere una cucchiaiata di besciamella e mescolare bene.
- Riempiere i paccheri con la crema di verza e patate, tenendo presente di non riempirli troppo. Una volta ripieni, chiusi i paccheri con un filo d’olio.
- Servire il Paccheri ripieni di verza e patate caldo, con una aggiunta di un filo di olio e un po’ di sale.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.