Il piatto è originario della Campania, una regione italiana nota per la sua ricca tradizione gastronomica e la sua produzione di pasta artigianale. La combinazione di sapori e aromi freschi della bietola, delicati della ricotta e croccanti della scamorza, rende questo piatto un vero e proprio capolavoro culinario. Solitamente viene gustato come secondo piatto in occasioni speciali, come matrimoni o feste.
Preparazione
- Scegliete e pulite le bietole, tritarle finemente e saltatele in padella con un filo d’olio e un pizzico di sale.
- Sciogliete la scamorza in una ciotola e amalgamate la ricotta, la noce moscata e il formaggio grattugiato.
- Intrecciate i paccheri e ripienieli con la miscela di bietola e scamorza.
- Infornate i paccheri per circa 20-25 minuti, fino a quando la superficie è dorata e la ripieno è caldo.
- Servite il piatto caldo, decorando eventualmente con la bietola saltata.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.