Paccheri ripieni di pesce gratinati al forno

Per realizzare la ricetta Paccheri ripieni di pesce gratinati al forno nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Paccheri ripieni di pesce gratinati al forno
Category Primi piatti

Ingredienti per Paccheri ripieni di pesce gratinati al forno

  • besciamella
  • cipolla
  • coda di rospo
  • code di gamberi
  • concentrato di pomodoro
  • olio
  • pasta tipo paccheri
  • pepe
  • pesce spada
  • ricotta
  • sale
  • vino bianco

Preparazione della ricetta

Come preparare: Paccheri ripieni di pesce gratinati al forno

La ricetta Paccheri ripieni di pesce gratinati al forno è un piatto emblematico della cucina mediterranea, che combina sapori peculiari del mare con la saggia combinazione di ingredienti tipici del territorio. Questa deliziosa ricetta viene gustata spesso in occasione di speciali occasioni o eventi familiari, come feste o pranzi particolarmente conviviali.

Per preparare questo piatto è necessario concentrare l’attenzione sulle migliori qualità del pesce spada e della coda di rospo, unite alla delicatezza della ricotta e alla freschezza delle code di gamberi. La besciamella, il concentrato di pomodoro e l’olio daddio aiuteranno a creare un condimento denso e nutriente, mentre la cipolla e il pepe danno un tocco di freschezza e sostanza. Il vino bianco, infine, è il tocco finale per condire il tutto.

UL
• Lasciare ammollire la pasta paccheri nel latte tiepido per almeno 30 minuti.
• Tritare la cipolla e soffriggere in olio daddio sino a doratura.
• Tagliare il pesce spada e la coda di rospo a pezzi piuttosto piccoli e mescolare con la ricotta, le code di gamberi, la besciamella e il concentrato di pomodoro.
• Compilare la pasta ammollita con il mix di pesce e ricotta.
• Disporre i paccheri in una pirota per gratin, coperchiere con parmigiano e condire con un filo d’olio daddio e un po’ di vino bianco.
• Infornare a 200°C per 25-30 minuti o finché la superficie è dorata e gratinata.
• Servire tiepido o caldo, con un ulteriore cucchiaio di besciamella e un po’ di vino bianco.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Ricette con i piselli

    Ricette con i piselli


  • Torta di cipolle alla genovese

    Torta di cipolle alla genovese


  • La mia pizza chetogenica di zucchine senza forno, nata per caso,

    La mia pizza chetogenica di zucchine senza forno, nata per caso,


  • Wrap frittata

    Wrap frittata


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.