- Scaldate una padella antiaderente e mettetevi a rosolare per pochi minuti la salsiccia privata della pelle e sbriciolata, sfumate con il vino e fate evaporare.
- Pulite bene i funghi e tagliateli a pezzettini. Tritate lo scalogno e fatelo soffriggere con un filo di olio evo nella stessa padella della salsiccia.
- Unite i funghi, salate, pepate e fateli cuocere per una decina di minuti a fuoco vivace. Alla fine, aggiungete qualche fogliolina di timo e spegnete il fuoco.
- Trasferite i funghi cotti in una ciotola e unitevi la salsiccia e la ricotta. Mescolate bene il composto e aggiustate di sale se necessario.
- Lessate i paccheri in abbondante acqua salata e scolateli a metà cottura, ungeteli con poco olio per evitare che si attacchino.
- Mettete un paio di cucchiai di besciamella sul fondo di una pirofila in pyrex e sistemateci sopra i paccheri in verticale, facendo attenzione a non romperli.
- Mettete il ripieno ai funghi in una sac à poche con una bocchetta larga e liscia, quindi riempite ogni pacchero fino all’orlo.
- Coprite i paccheri ripieni con la restante besciamella e cospargete la superficie con parmigiano grattugiato se lo gradite.
- Ponete i paccheri ripieni ai funghi e salsiccia in forno ventilato già caldo a 180° e fateli cuocere e gratinare per circa 30 minuti.
- Lasciateli riposare 5 minuti prima di portarli in tavola.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.