Paccheri improvvisati

Per realizzare la ricetta Paccheri improvvisati nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Paccheri improvvisati

Ingredienti per Paccheri improvvisati

agliocarotecipollaolio d'oliva extra-verginepasta tipo paccheripepepomodoriprezzemolosalescalognosedano

Preparazione della ricetta

Come preparare: Paccheri improvvisati

La ricetta Paccheri improvvisati nasce dalla tradizione italiana di improvvisare in cucina, spesso utilizzando gli ingredienti a disposizione. Si tratta di un primo piatto semplice ma gustoso, combinando sapori freschi e leggermente piccanti, tipici della cucina mediterranea.

Perfetto per un pranzo veloce o una cena informale, il paccheri improvvisati si presta a diverse varianti, adattandosi sempre al palato e alle preferenze di ognuno.

  • Lava e pulisci gli ingredienti: aglio, carote, cipolla, sedano, scalogno, pomodori e prezzemolo.
  • Tritare finemente l’aglio, lo scalogno, la cipolla e il sedano.
  • Taglia grossolanamente le carote e i pomodori.
  • In una pentola capiente, scalda abbondante olio extra vergine d’oliva e soffriggere l’aglio con cipolla e sedano.
  • Aggiungere le carote e i pomodori, mescolare e far cuocere a fuoco medio per circa 15 minuti.
  • Aggiungere sale, pepe e un pizzico di peperoncino a piacere.
  • Nel frattempo, portare a bollore una pentola di acqua salata e cuocere la pasta secondo le istruzioni.
  • Scolare la pasta al dente e trasferirla nella pentola con il sugo.
  • Mescolare delicatamente, aggiungere prezzemolo tritato e servire caldo.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Pudding alla ricotta e limone con sciroppo al limone e timo

    Pudding alla ricotta e limone con sciroppo al limone e timo


  • Prato di casa mia di Marco Barbierato

    Prato di casa mia di Marco Barbierato


  • Minestra di cicerchie e patate: vediamo insieme la ricetta! —

    Minestra di cicerchie e patate: vediamo insieme la ricetta! —


  • Gnocchi di castagne al ragù di quaglie

    Gnocchi di castagne al ragù di quaglie


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.