Perfetto per un pranzo veloce o una cena informale, il paccheri improvvisati si presta a diverse varianti, adattandosi sempre al palato e alle preferenze di ognuno.
- Lava e pulisci gli ingredienti: aglio, carote, cipolla, sedano, scalogno, pomodori e prezzemolo.
- Tritare finemente l’aglio, lo scalogno, la cipolla e il sedano.
- Taglia grossolanamente le carote e i pomodori.
- In una pentola capiente, scalda abbondante olio extra vergine d’oliva e soffriggere l’aglio con cipolla e sedano.
- Aggiungere le carote e i pomodori, mescolare e far cuocere a fuoco medio per circa 15 minuti.
- Aggiungere sale, pepe e un pizzico di peperoncino a piacere.
- Nel frattempo, portare a bollore una pentola di acqua salata e cuocere la pasta secondo le istruzioni.
- Scolare la pasta al dente e trasferirla nella pentola con il sugo.
- Mescolare delicatamente, aggiungere prezzemolo tritato e servire caldo.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.