- Rosolare le polpettine di carne di vitello in una padella con aglio e olio.
- Sfumare con brandy e far evaporare.
- Pulire i carciofi: rimuovere i gambi, le foglie esterne e le punte. Tagliarli a fettine sottili.
- Con i gambi del carciofo ricavare la parte centrale e farne una crema immergendola in acqua acidulata con limone.
- In una padella con aglio e olio, cuocere i carciofi finché non diventano teneri, quindi eliminare l’aglio.
- Aggiungere le polpettine di vitello al sugo di carciofi.
- Cuocere la pasta in abbondante acqua salata.
- Diluire la curcuma con un po’ di acqua di cottura della pasta.
- Aggiungere la curcuma diluita al condimento in padella.
- Terminare la cottura della pasta direttamente nella padella con il condimento.
- Condire con pepe nero e acqua di cottura se necessario.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.