Paccheri fritti trucchi e consigli

Per realizzare la ricetta Paccheri fritti trucchi e consigli nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Paccheri fritti trucchi e consigli
Category Primi piatti

Ingredienti per Paccheri fritti trucchi e consigli

  • basilico
  • latte
  • mozzarella di bufala
  • olio di semi
  • pasta tipo paccheri
  • pepe
  • ricotta fresca
  • sale
  • scorza di limone
  • uova
  • vino
  • vino bianco

Preparazione della ricetta

Come preparare: Paccheri fritti trucchi e consigli

La ricetta Paccheri fritti trucchi e consigli è un piatto tipico della cucina campana, nato fra la fine del Seicento e l’inizio del Settecento. Il nome “paccheri” deriva dall’omonima parlata campana, che utilizza il termine per indicare “turchi” o “strani”. Questo piatto è facilmente identificabile per il sapore croccante e friabile della pasta, unito al gusto fresco ecremoso delle uova, al profumo del basilico e al gusto savoiardo del mozzarella di bufala.

  • Prendi la pasta paccheri e immergilala in acqua bollente per 3-4 minuti, poi scolala e lasciala raffreddare.
  • Falda i paccheri su una superficie pianeggiante e mettila da parte.
  • In un’altra pentola, scalda il latte e il vino da 30 secondi a 1 minuto.
  • Aparti la ricotta fresca e aggiungi le uova, il latte e il vino; frullare bene il composto.
  • Aggiungi la mozzarella di bufala e il basilico e mescolare fino a ottenere un composto omogeneo.
  • Riempi i paccheri con il composto e sealizzali con pelo d’angelo o con una cannellone.
  • Scalda l’olio di semi in una casseruola e fritti i paccheri ciascuno per 2-3 minuti, finché sono dorati e croccanti.
  • Sfarina i paccheri con sale e pepe e servili subito.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Colcannon, il piatto tipico della festa di San Patrizio

    Colcannon, il piatto tipico della festa di San Patrizio


  • Pasta alla mugnaia – ricetta e consigli

    Pasta alla mugnaia – ricetta e consigli


  • Yakitori di pollo, un secondo della tradizione nipponica

    Yakitori di pollo, un secondo della tradizione nipponica


  • Semifreddo al mango, un dessert fresco e fruttato

    Semifreddo al mango, un dessert fresco e fruttato


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.