Paccheri e primavera

Per realizzare la ricetta Paccheri e primavera nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Paccheri e primavera

Ingredienti per Paccheri e primavera

burroerba cipollinafiori di zuccaoliopasta tipo paccheripomodoriniporrisale

Preparazione della ricetta

Come preparare: Paccheri e primavera

La ricetta Paccheri e primavera è un primato allegro e ricco di sapore, ideale per chi cerca un piatto fresco e saporito, tipico della stagione estiva. La combinazione di fiori di zucca, porri, pomodorini teneri e l’aroma pungente dell’erba cipollina crea un equilibrio di note vegetali e leggermente acidule, perfetto da assaporare in un pasto scorrevole. I paccheri, formato di pasta robusto, mantengono la loro struttura e si sposano bene con il sugo soffice e profumato.

  • Affetta sottilmente i porri e soffriggi in una padella con burro e olio extravergine doliva.
  • Aggiungi i pomodorini tagliati a cubetti e cuoci per 5 minuti, mescolando.
  • Rimuovi i pistilli dai fiori di zucca, tritali a striscioline e unisci al sugo; mescola brevemente.
  • Sminuzza l’erba cipollina e incorporala, aggiungendo un pizzico di sale.
  • Porta a bollore una pentola d’acqua salata e cuoci i paccheri al dente.
  • Scolalosli e ripassali nel condimento per un paio di minuti, unendo un mestolo d’acqua di cottura.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Tacos di melanzane alla parmigiana senza fritti e soffritti: da quando le faccio cosi piacciono a tutti

    Tacos di melanzane alla parmigiana senza fritti e soffritti: da quando le faccio cosi piacciono a tutti


  • Melanzane a libretto saporite

    Melanzane a libretto saporite


  • Gelato stracciatella vegano

    Gelato stracciatella vegano


  • Melanzane perline in padella

    Melanzane perline in padella


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.