- Decongela gli astici a temperatura ambiente._taglia_ le metà con una forbice, pulisci le teste e schiaccia leggermente le chele con uno schiaccianoci per estrarne la polpa durante la cottura.
 - Nel frattempo, in una pentola, cuoci i paccheri in acqua salata al dente secondo il packaging, scolandoli prima della fine della cottura per saltarli poi col sugo.
 - In una padella calda, rosola alcuni spicchi d’aglio in 4 cucchiai di olio E.V.,estraniali poi e rimuovi. Aggiungi la cipolla tritata e imbiondisci senza bruciature.
 - Incorpora i pomodorini tagliati a dadini, cuocine a fiamma viva per 10 minuti, mescolando spesso per evitare coaguli.
 - Aggiungi gli astici nel tegame, rosolali a fuoco vivo finché la polpa non cambia colore. Aggiusta di sale e pepe, versaci il brandy e lascialo bruciare per due minuti per rivelare la sua aromaticità.
 - A poco a poco, unisci il fumetto di pesce, riducendo gradualmente il fondo. Lascia insaporire 10 minuti, regolando consistenza e sapori.
 - Nello stesso pentola dove hai cotto la pasta, riponi i paccheri bollenti nel sugo, mescolando energicamente per impiastricciarli uniformemente. Aggiungi una o due mestolate di fumetto per unire gli ingredienti._
 - Spegni il fuoco a fuoco e cospargi con prezzemolo fresco tritato. Serve subito, distribuendo le chele intatte sul piatto per un effetto visivo e gustativo coinvolgente.
 
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.












