Paccheri con ragù di stoccafisso

Per realizzare la ricetta Paccheri con ragù di stoccafisso nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

PACCHERI CON RAGÙ DI STOCCAFISSO

Ingredienti per Paccheri con ragù di stoccafisso

agliocappericarotecipollaolioolivepasta tipo paccheripomodorisalesedanostoccafisso

Preparazione della ricetta

Come preparare: Paccheri con ragù di stoccafisso

La ricetta PACCHERI CON RAGÙ DI STOCCAFISSO è un piatto tipico della tradizione culinaria mediterranea, in particolare della Campania. La sua origine risale al Medioevo, quando lo stoccafisso era un ingrediente comune nelle cucine dei pescatori. I sapori forti e decisi dello stoccafisso si abbinano perfettamente con la pasta ruvida dei paccheri, creando un piatto autentico e saporito. Solitamente gustato durante le giornate invernali, questo piatto è un grande classico della cucina italiana.

  • Scegliamo gli ingredienti freschi e di qualità, come lo stoccafisso dissalato, le olive, le carote e il sedano.
  • In una pentola capiente, soffriggiamo in olio d’oliva l’aglio, la cipolla e le carote fino a quando non saranno morbidi.
  • Aggiungiamo lo stoccafisso tagliato a pezzi e facciamolo rosolare per alcuni minuti.
  • Uniamo i pomodori pelati, il sale e le olive, mescolando bene.
  • Portiamo il ragù a ebollizione e lasciamolo cuocere per almeno 20 minuti, aggiustando di sale e di acqua se necessario.
  • Cuociamo i paccheri al dente e li condiamo con il ragù di stoccafisso.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Peperoni in agrodolce ricetta e conservazione

    Peperoni in agrodolce ricetta e conservazione


  • Tiramisù con pan di spagna

    Tiramisù con pan di spagna


  • Bruschette estive

    Bruschette estive


  • Insalata di pasta coi moscardini

    Insalata di pasta coi moscardini


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.