Paccheri con pomodorini arrosto, burrata e olio al basilico

Per realizzare la ricetta Paccheri con pomodorini arrosto, burrata e olio al basilico nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Paccheri con pomodorini arrosto, burrata e olio al basilico

Ingredienti per Paccheri con pomodorini arrosto, burrata e olio al basilico

aglioarrostobasilicociliegieghiacciooliopasta tipo paccheripasta tipo pasta cortapepepomodorinisalezucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Paccheri con pomodorini arrosto, burrata e olio al basilico

La ricetta Paccheri con pomodorini arrosto, burrata e olio al basilico celebra l’estate con un mix di sapori freschi e intensi. La burrata morbida si abbraccia ai pomodorini roventi, leggermente caramellati, mentre l’olio al basilico rilascia note aromatiche che inebriano il palato. È un piatto semplice, veloce da preparare e ricco di contrasti: dolcezza del pomodoro, freschezza del basilico e cremosità della mozzarella. Solitamente consumata calda o a temperatura ambiente, accompagna perfettamente un aperitivo estivo o un pranzo leggero sotto il fresco di un terrazzo.

  • Sciacquare i pomodorini, mantenerli attaccati al ramo e asciugarli delicatamente.
  • Disporre su una teglia rivestita di carta forno, aggiungere una presa di sale, uno zucchero, olio extravergine d’oliva, un aglio affettato e infornare a 160°C per 30 minuti. Girare a metà cottura finché non appaiono caramellati.
  • Portare a ebollizione acqua salata in una pentola larga e cuocere i paccheri al dente.
  • Lavare il basilico, congelare 2 cubetti di ghiaccio. Frullare le foglie con sale, ghiaccio e olio sufficiente per formare un’emulsione liscia e densa.
  • Scolare la pasta e condirla rapidamente con l’olio al basilico. Mantenere l’acqua di cottura per eventuali aggiusti di liquido.
  • Rompere la burrata in pezzi irregolari e distribuirla sulle paste, aggiungendo i pomodorini arrosto ormai tiepidi.
  • Guarnire a piacere con foglie di basilico fresco e un’ultima passata di pepe macinato al momento.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Insalata pantesca

    Insalata pantesca


  • Melanzane con feta e pomodori al forno

    Melanzane con feta e pomodori al forno


  • Ricette con ananas

    Ricette con ananas


  • Crinkle pie con fichi e gocce di cioccolato

    Crinkle pie con fichi e gocce di cioccolato


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.