Paccheri con polipetti e pomodorini

Per realizzare la ricetta Paccheri con polipetti e pomodorini nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Paccheri con polipetti e pomodorini
Category Primi piatti

Ingredienti per Paccheri con polipetti e pomodorini

  • aglio
  • olio
  • pasta tipo paccheri
  • peperoncino
  • polipetti
  • pomodorini
  • prezzemolo
  • sale

Preparazione della ricetta

Come preparare: Paccheri con polipetti e pomodorini

La ricetta Paccheri con polipetti e pomodorini è un piatto tipico dell’estrema Sicilia, specificamente della provincia di Siracusa. Originario della tradizione culinaria del Mediterraneo, questo piatto offre un mix di sapori freschi e salati, profumati da prezzemolo e peperoncino, grazie alla combinazione di pasta riccia, polipetti e pomodorini.

Per preparare il piatto della nostra tradizione culinare, occorre seguire questi passaggi:

  • Risciacqua i paccheri e mettili in una pentola con acqua abbastanza salata per essere sopra la metà. Porta a ebollizione e cuoci lungo la massima intensità dell’ebollizione, poi a fuoco lento per 6-8 minuti oppure seguendo le indicazioni del marchio sulla confezione.
  • Bagna una padella con olio e soffriggi dentro l’aglio tritato pochi secondi.
  • Agiungi i polipetti cuocendoli seguendo le istruzioni del produttore. Poi mettile in una ciotola a parte.
  • Infarina i pomodorini tagliati e poi soffriggili nell’olio olio con il peperoncino. Mescolali metterli dentro la ciotola contenente i polipetti, con un po’ del condimento.
  • Una volta i paccheri cotti, scolali e levane il filo d’acqua in eccesso. Fai raffreddare parzialmente la pasta mettinoglie le tue mani sopra l’acqua uscirà e la metti in una teglia.
  • Messa in forno la teglia di pasta da 5-7 minuti verso i colori dorati.
  • Aggiungi i pomodorini e polipetti presso la prezzemolo tritato e l’aglio al peperoncino e sala delicatamente i ingredienti per lasciar assaporare in bocca. Servi immediatamente.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Red Velvet al mais bianco, torta per grandi occasioni

    Red Velvet al mais bianco, torta per grandi occasioni


  • Migliaccio di Carnevale, dolce perfetto per le feste

    Migliaccio di Carnevale, dolce perfetto per le feste


  • Stelle ripiene di castagne per un Carnevale diverso

    Stelle ripiene di castagne per un Carnevale diverso


  • Bollicine con spuma di frutta frizzante, un fresco aperitivo

    Bollicine con spuma di frutta frizzante, un fresco aperitivo


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.