Ingredienti per Paccheri con pesce spada e olive
- aglio
- biscotti
- cipolla
- fragole
- funghi porcini
- olio d’oliva extra-vergine
- olive
- olive nere
- pappardelle
- pasta tipo gnocchi
- pasta tipo paccheri
- pepe nero
- pesce spada
- pomodorini
- prezzemolo
- vino bianco
Preparazione della ricetta
Come preparare: Paccheri con pesce spada e olive
La ricetta Paccheri con pesce spada e olive è un piatto tipico della cucina mediterranea, in particolare della Campania. Il pesce spada, abbinato a ingredienti freschi come le olive e il prezzemolo, crea un’armonia di sapori che si sposa perfettamente con la pasta corta tipica della regione. Questo piatto è solitamente gustato durante i mesi estivi, quando il pesce spada è fresco e la pasta è al suo meglio.
- Tagliare l’aglio e la cipolla a dadini e sminuzzare il prezzemolo. In un tegame, soffriggere l’aglio e la cipolla in olio d’oliva extra-vergine.
- Pulire e tagliare i funghi porcini a fette. Aggiungerli al tegame e sfrigolare per un paio di minuti.
- Aggiungere il pesce spada al tegame e sfrigolare fino a quando non è cotto.
- Aggiungere i pomodorini tagliati a metà e alcuni goccioli di vino bianco al tegame. Far cuocere per alcuni minuti.
- In un’altra pentola, cuocere i paccheri in acqua bollente fino a quando non sono al dente.
- Riscaldare gli olive nere e aggiungerli al tegame con il pesce spada.
- Aggiungere il prezzemolo e il pepe nero al tegame e mescolare bene.
- Togliere i paccheri dall’acqua e aggiungerli al tegame con il pesce spada e le olive.
- Mescolare bene e servire caldo.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.