Ingredienti per Paccheri con gallinella di mare
- aglio
- gallinella
- olio
- pasta tipo paccheri
- peperoncino
- pomodorini
- prezzemolo
- sale
- sugo
- vino bianco
Preparazione della ricetta
Come preparare: Paccheri con gallinella di mare
La ricetta Paccheri con gallinella di mare è un classico del mare meridionale, in particolare della Campania e delle coste ioniche. Il piatto si caratterizza per l’utilizzo di ingredienti freschi e genuini, tra cui la gallinella di mare, un tipo di pesce di fondo che offre un sapore delicato e ricco. Questo piatto risale a tempi antichi, quando i pescatori della costa avevano modo di portare a casa pesci freschi e ripuliti dalle loro giornate di lavoro.
Viene preparato per occasioni speciali, soprattutto durante i periodi di pesca, e si gusta con una bottiglia di vino bianco, un condimento naturale che accompagna il profumo del mare.
Per realizzare questo piatto, il primo passo è pulire gli ingredienti, in particolare la gallinella di mare e i pomodorini. Scola la gallinella e ponila in un recipiente con un po’ di acciuga sfritta, olive, peperoncino, pomodorini, sale e pepe, schiacciando con un cucchiaio in modo che tutti gli ingredienti si mescolino.
Pulisci gli ingredienti della salsa (aglio, gallinella, olio, peperoncino, pomodorini, prezzemolo, sale, sugo, vino bianco)
Scolati e lessati i paccheri per 5-7 minuti in una pentola di acqua salata.
Soffriggi le inscrizioni della salsa in un wok con poco olio.
Mettiti a tavola con una golosissima salsa.
Se decidi di completare una delle varianti sul testo di questa ricetta, non vorresti anche provare a sbizzarrirti a cucinare ulteriormente e fare grandi combinazioni di salse, in virtù del diverso gusto del marino e del provenzale?
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.