Paccheri con funghi cardoncelli

Per realizzare la ricetta Paccheri con funghi cardoncelli nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Paccheri con funghi cardoncelli

Ingredienti per Paccheri con funghi cardoncelli

aglioallorofunghi cardoncellioliopasta tipo paccheripepepomodoriniprezzemolo tritatosalevino bianco

Preparazione della ricetta

Come preparare: Paccheri con funghi cardoncelli

La ricetta Paccheri con funghi cardoncelli è un piatto tipico delle campagne pugliesi, che celebra il sapore rustico e tradizionale di questa regione. I funghi cardoncelli, pregiati e carnosi, si sposano in modo indimenticabile con la pasta robusta dei paccheri e i profumi leggeri di aglio, alloro e pomodorini. Questo abbinamento esalta gli umori salustri della cucina del sud, offrendo un gusto pieno e autentico. Solitamente gustato come primo piatto estivo, si accompagna a un buon olio extravergine e a un vino bianco fresco per esaltare la semplicità dei sapori.

  • Lavare e raschiare i funghi cardoncelli sotto acqua corrente, rimuovendo eventuali impurità
  • Tagliare gli spicchi d’aglio a fettine sottili e soffriggerli in padella con un filo d’olio extravergine
  • Una volta dorati, aggiungere i funghi e la foglia di alloro, sfumando con vino bianco a fiamma vivace
  • Aggiungere i pomodorini datterini tagliati a metà e due bicchieri d’acqua, salare e pepare a piacere
  • Cuocere a fiamma bassa finché i funghi hanno assorbito l’acqua e il sughetto si è concentrato
  • Cuocere i paccheri in acqua bollente salata, scolarli al dente e unirli al condimento
  • Stirare per un minuto alla fiamma vivace, poi spolverare con prezzemolo tritato fresco

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Spaghetti con crema di zucca saporita e mandorle croccanti

    Spaghetti con crema di zucca saporita e mandorle croccanti


  • Dalla buccia ai semi: tutto quello che puoi fare con la zucca

    Dalla buccia ai semi: tutto quello che puoi fare con la zucca


  • 🎃 zucca: 10 segreti che non ti hanno mai raccontato davvero

    🎃 zucca: 10 segreti che non ti hanno mai raccontato davvero


  • Da dove viene la parola “zucca”? storia del termine pumpkin.

    Da dove viene la parola “zucca”? storia del termine pumpkin.


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.