Paccheri con crema di bufala al limone su vellutata di fave al profumo di mare

Per realizzare la ricetta Paccheri con crema di bufala al limone su vellutata di fave al profumo di mare nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Paccheri con crema di bufala al limone su vellutata di fave al profumo di mare
Category Primi piatti

Ingredienti per Paccheri con crema di bufala al limone su vellutata di fave al profumo di mare

  • cozze
  • fave fresche
  • mozzarella di bufala
  • olio d’oliva extra-vergine
  • pasta tipo paccheri
  • pepe
  • pistacchi
  • pomodori
  • sale
  • scalogno

Preparazione della ricetta

Come preparare: Paccheri con crema di bufala al limone su vellutata di fave al profumo di mare

La ricetta Paccheri con crema di bufala al limone su vellutata di fave al profumo di mare è un piatto che unisce la tradizione mediterranea con sapori freschi e maremmani. Origini campane si fondono con il profumo del mare, creando un’esperienza gustativa unica. Questo piatto è perfetto per essere gustato in una serata estiva, accompagnato da un vino bianco fresco e leggero.

Il contesto in cui viene servita questa ricetta è solitamente informale, come una cena tra amici o una serata in famiglia. I sapori caratteristici della mozzarella di bufala e del limone si sposano perfettamente con la vellutata di fave, creando un’armonia di sapori che lascia senza fiato.

Per preparare questo piatto, si inizia con la pulizia e la preparazione degli ingredienti.

  • Si sbucciano i pomodori e si tagliano a pezzetti.
  • Si sgusciarono le cozze e si mettono da parte.
  • Si scelgono le fave fresche e si cuociono fino a quando non sono tenere.

Poi si passa alla preparazione della crema di bufala al limone, mescolando la mozzarella di bufala con scorza di limone e olio d’oliva extra-vergine. La vellutata di fave si prepara frullando le fave cotte con un po’ di olio d’oliva e un pizzico di sale e pepe. Si cuociono i paccheri al dente, poi si condiscono con la crema di bufala e si servono sulla vellutata di fave, guarniti con cozze, pistacchi e scalogno.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Risotto al pino mugo, un primo dal sapore silvestre

    Risotto al pino mugo, un primo dal sapore silvestre


  • Risotto con petti di quaglia e funghi, un primo montanaro

    Risotto con petti di quaglia e funghi, un primo montanaro


  • La carne di coniglio, un’alternativa a pollo e tacchino

    La carne di coniglio, un’alternativa a pollo e tacchino


  • Panino con lampredotto, uno snack di altri tempi

    Panino con lampredotto, uno snack di altri tempi


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.