- Pulisci delicatamente i calamari, evitando di incidere le sacche, e taglia i tentacoli a dadini sottili.
- Soffriggi aglio e olio in una padella, quindi aggiungi i tentacoli tritati. Sfumacca con il vino, sale e pepa, e cuoci il composto per 5 minuti, lasciandolo raffreddare.
- In un recipiente, mescola la passata di pomodoro soffritta con aglio e olio con i cubetti di pane privi di crosta, l’uovo, il prezzemolo e sale. Se troppo asciutto, integra con pane grattugiato per ottenere una farcia omogenea.
- Riempi le sacche di calamari con la farcia finché non sono riempite al 75%, sigillandole con stuzzicadenti per evitare che si squarciino durante la cottura.
- Riscalda un filo d’olio in una padella antiaderente, caramellando brevemente i calamari ripieni. Versaci sopra il vino per sfumare, poi unisci la salsa di pomodoro e il brodo di pesce. Copri e cuoci a fuoco moderato per 15-20 minuti.
- Cuoci i paccheri in acqua salata, scolali al dente e termina la cottura agitandoli brevemente nello stesso recipiente con la salsa e un cucchiaio di prezzemolo fresco tritato.
- Unisci i paccheri ai calamari cotti, e presenta il tutto con una spolverata di prezzemolo come tocco finale.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.