Paccheri con asparagi e zucchine

Per realizzare la ricetta Paccheri con asparagi e zucchine nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

PACCHERI CON ASPARAGI E ZUCCHINE

Ingredienti per Paccheri con asparagi e zucchine

asparagibasilicooliopancetta affumicataparmigianopeperoncinopomodoriprezzemolosalescalognozucchine

Preparazione della ricetta

Come preparare: Paccheri con asparagi e zucchine

La ricetta PACCHERI CON ASPARAGI E ZUCCHINE è un’interpretazione moderna degli ingredienti della stagione, che unisce la consistenza croccante delle verdure e la morbidezza della pasta all’abbondante uso di aglio e spezie aromatiche. La combinazione di pancetta affumicata, pomodoro fresco e erbe come basilico e prezzemolo rafforza un sapore equilibrato tra note salate, fresche e leggermente piccanti. Il piatto è solitamente consumato come primo caldo, ideale per pranzi leggeri o cene informali, con accenti di classicità mediterranea rinnovati da tecniche di cottura precise, come il quick blanchiment degli asparagi e la fusione finale tra sugo e acqua di cottura.

  • Portate una pentola con acqua salata a bollore per i paccheri. Cuoceteli al dente secondo le istruzioni sul pacchetto; prima di scolarli, conservane un mestolo dell’acqua di cottura.
  • In una padella ampio, scaldate un filo d’olio. Aggiungete lo scalogno tritato e il peperoncino tagliuzzato, e cuocete a fiamma bassa fino a trasparentizzare senza colorare.
  • Incollatevi le zucchine tagliate a dadini, mescolate per 5 minuti, quindi incorporate gli asparagi precedentemente lessati in acqua e sale per 2 minuti e tagliati a pezzi.
  • Riscaldate la pancetta a dadini nella stessa padella, mescolando finché non diventa croccante. Insaporite con il pomodoro spellato e tagliato a cubetti, e lasciate cuocere fino a formare un composto omogeneo.
  • Aggiungete un mestolo dell’acqua di cottura della pasta per sciogliere i sapori, poi unite i paccheri scolati e mescolate energicamente per far aderire bene il sugo alle pasta.
  • Rivestite con parmigiano grattugiato, prezzemolo tritato e basilico fresco. Aggiustate di sale se necessario, decorando con un filo di olio extravergine d’oliva e un tocco finale di pepe nero.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Tartufi cocco e yogurt

    Tartufi cocco e yogurt


  • Rotolo di pasta frolla

    Rotolo di pasta frolla


  • 10 ricette salate facili e veloci senza cottura

    10 ricette salate facili e veloci senza cottura


  • Petto di pollo in padella

    Petto di pollo in padella


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.