- Portate una pentola con acqua salata a bollore per i paccheri. Cuoceteli al dente secondo le istruzioni sul pacchetto; prima di scolarli, conservane un mestolo dell’acqua di cottura.
- In una padella ampio, scaldate un filo d’olio. Aggiungete lo scalogno tritato e il peperoncino tagliuzzato, e cuocete a fiamma bassa fino a trasparentizzare senza colorare.
- Incollatevi le zucchine tagliate a dadini, mescolate per 5 minuti, quindi incorporate gli asparagi precedentemente lessati in acqua e sale per 2 minuti e tagliati a pezzi.
- Riscaldate la pancetta a dadini nella stessa padella, mescolando finché non diventa croccante. Insaporite con il pomodoro spellato e tagliato a cubetti, e lasciate cuocere fino a formare un composto omogeneo.
- Aggiungete un mestolo dell’acqua di cottura della pasta per sciogliere i sapori, poi unite i paccheri scolati e mescolate energicamente per far aderire bene il sugo alle pasta.
- Rivestite con parmigiano grattugiato, prezzemolo tritato e basilico fresco. Aggiustate di sale se necessario, decorando con un filo di olio extravergine d’oliva e un tocco finale di pepe nero.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.