Paccheri, asparagi e pachino

Per realizzare la ricetta Paccheri, asparagi e pachino nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Paccheri, asparagi e pachino
Category Primi piatti

Ingredienti per Paccheri, asparagi e pachino

  • asparagi
  • dragoncello
  • estragone
  • olio
  • pepe nero in grani
  • pomodori
  • ricotta salata
  • sale
  • scalogno

Preparazione della ricetta

Come preparare: Paccheri, asparagi e pachino

Paccheri, asparagi e pachino

La ricetta Paccheri, asparagi e pachino è di origine Italiana e fa parte della tradizione culinaria della Campania. Questo piatto tipico è caratterizzato da un mix di sapori freschi e salati, in particolare i sapori di asparagi e pomodori, lavorati insieme nel condimento. Ciò rende il piatto adatto a qualsiasi periodo dell’anno e può essere servito come primo piatto leggero o come contorno principale per occasioni speciali.

Per preparare questa deliziosa ricetta, è necessario iniziare con la preparazione degli ingredienti freschi.

Preparare i paccheri o pasta, tenendoli d’acqua durante la cottura in una pentola e poi sbucciare gli asparagi, mettendoli a cuocere nel loro stesso brodo e aggiungere olio, scalogno, pepe nero in grani e sale. Tagliare i pachino e i pomodori, riducendoli a piccoli pezzi e aggiungerli ad una ciotola.

Tagliare le foglie di dragoncello e estragone, mettendole a intingere nell’olio sull’asporto e servire insieme di pepercini alla salsina, aggiungere una piccola cucchiaiata di ricotta salata e il tutto al piatto con i paccheri fatti saltare nella padella dove c’era tutta la salsina, servire subito

  • Sbucciare gli asparagi e metterli a cuocere nel loro brodo.
  • Aggiungere olio, scalogno, pepe nero in grani e sale al brodo degli asparagi.
  • Tagliare i pachino e i pomodori in piccoli pezzi e metterli in una ciotola.
  • Tagliare le foglie di dragoncello e estragone e intingerle nell’olio sull’asporto.
  • Aggiungere una piccola cucchiaiata di ricotta salata alla salsina.
  • Servire il piatto con i paccheri fatti saltare nella padella dove c’era tutta la salsina.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Saracene orientali, una variante delle madeleine

    Saracene orientali, una variante delle madeleine


  • Conchiglioni ripieni con zucca e salsiccia, ricco e sano

    Conchiglioni ripieni con zucca e salsiccia, ricco e sano


  • Sfiziosi Straccetti di pollo alle melanzane e curcuma

    Sfiziosi Straccetti di pollo alle melanzane e curcuma


  • Penne con zucca e cipollotti, un primo per l’autunno

    Penne con zucca e cipollotti, un primo per l’autunno


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.