Paccheri all’orata profumata

Per realizzare la ricetta Paccheri all’orata profumata nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Paccheri all’orata profumata

Ingredienti per Paccheri all’orata profumata

agliobasilicoerbe aromatichementaolio d'oliva extra-vergineorateoriganopasta tipo paccheripepesalesalsa di pomodoro

Preparazione della ricetta

Come preparare: Paccheri all’orata profumata

Paccheri all’orata profumata

La ricetta Paccheri all’orata profumata è un piatto tipico della cucina italiana, particolarmente diffuso nella Campania e in particolare nella ciotola del Mediterraneo, detto anche ‘costa amalfitana’. Il piatto si distingue per i sapori caratteristici dell’orata, di pesce fresco e delicato, uniti alla pasta condita con i sapori dell’aglio, dell’erba aromatico, del basilico e dell’origano.

Una volta cucinato questo piatto, si ottiene un’armonia incredibile fra i sapori, come l’insieme di erbe aromatiche fresche ed aromatizzate, che fornisce una sabbia fine di sapori, della salatità che dona l’orata. È molto adatto per estate soleggiata e calda.

La ricetta Paccheri all’orata profumata richiede pochi ingredienti, ma è molto varia e colorata, per cui richiede di avere pazienza.

Ecco i passaggi da seguire per cucinare la nostra ricetta Paccheri all’orata profumata.

Primo passo: Inizia raccogliendo tutto l’occorrente per cucinare questa ricetta, inizia pulendo la pasta e l’orata, dopo taglia a cubetti l’orata e mettila da parte.

Passo successivo: Taglia a cubetti la menta, l’erba aromatico, l’origano; lavora tre cucchiai di olio extravergine d’oliva, bollisci per 5 minuti l’erba aromatico, il basilico, il pepe e aggiungi sale.

Aggiungi l’orata: Aggiungi tre cubetti di orate nella pentola stessa alla cottura con le erbe aromatiche, cucina per cinque minuti, lascia raffreddare i cubetti d’orata, poi aggiungi un filo d’olio d’oliva e speggi subito.

Passaggio successivo: Ammorbidisci i paccheri in una pentola stagna con acqua bollente, dopo bagna il sedere di un cucchiaio di olio d’oliva.

Aggiungi il condimento: Fai raffreddare l’acqua, versala poi in una ciotola con la salsa di pomodoro, aggiungi la menta, le erbe aromatiche, aggiungi sale e olio d’oliva extra-vergine.

Mettile da parte: Metti da parte l’aglio del tutto e lavora altre sei cucchiai di olio d’oliva extra-vergine con l’aglio sbucciare.

Infine: Bisturi il cucchiaio dell’olio d’oliva con gli strati dell’aglio, strofina i paccheri con un filo d’olio d’oliva extra-vergine, condisci con l’aglio dell’olio d’oliva, bagna con le erbe aromatiche.

Fine dei Passaggi: Prima infine di mangiare il piatto, servilo; spesso questo piatto è molto adatto a servire ogni sorta di antipasto e bruschette.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa .

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Mousse di castagne: un dessert che rende l’autunno più dolce!

    Mousse di castagne: un dessert che rende l’autunno più dolce!


  • Gnocchi di pane con ragout di coniglio e fave: un pasto ricco, sostanzioso e delizioso

    Gnocchi di pane con ragout di coniglio e fave: un pasto ricco, sostanzioso e delizioso


  • Pasta di riso e tapioca fatta in casa: salute, leggerezza e bontà a non finire!

    Pasta di riso e tapioca fatta in casa: salute, leggerezza e bontà a non finire!


  • Un primo piatto delizioso e speciale? Ecco i lumaconi al forno con funghi e mozzarella!

    Un primo piatto delizioso e speciale? Ecco i lumaconi al forno con funghi e mozzarella!


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.