Ingredienti per Paccheri alla ligure
- basilico
- burro
- formaggi
- latte intero
- pasta tipo paccheri
- pepe
- pesto
- pinoli
- sale
Preparazione della ricetta
Come preparare: Paccheri alla ligure
La ricetta Paccheri alla Ligure è un piatto tipico della cucina ligure, originario della regione da dove prende il nome: la Liguria. Questo piatto è caratterizzato da un gusto intenso e complesso, grazie alla combinazione di ingredienti freschi e ricchi come il basilico, il pesto e i pinoli. La ricetta è stata a lungo tramandata di generazione in generazione e oggi è considerata una delle specialità della cucina ligure. Il Paccheri alla Ligure è solitamente servito come seconda portata o come piatto unico durante gli eventi familiari o le occasioni speciali.
I passeggi di preparazione per un buon Piatto di Paccheri alla Ligure sono gli seguenti:
- Per iniziare, metti a bollire una pentola di acqua salata per cuocere la pasta paccheri.
- CosÏ la pasta è pronta al bollire, scolala e mettila da parte.
- In un pentolone, scalda il burro e aggiungi il pesto, lo scalogno, il pepe e il sale,
- poi aggiungi il latte intero a filo, mescolando bene per evitare grumi.
- Aggiungi i formaggi (pecorino e parmigiano) grattugiati e mescola per fare una crema omogenea.
- Aggiungi il basilico fresco, i pinoli tostati e la pasta cotta, mescolando per far che le verdure e gli altri ingredienti si confondano insieme, rendendole fusionanti e facendo sì che il piatto sia pronto per essere savoreato.
- Infine, servisci il Paccheri alla Ligure caldo, decorato con ulteriori tocchi di basilico e pinoli, per far in modo che il profumo del piatto invada la tavola e le menti degli ospiti.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.