Paccheri alla gallinella di mare

Per realizzare la ricetta Paccheri alla gallinella di mare nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Paccheri alla gallinella di mare

Ingredienti per Paccheri alla gallinella di mare

agliogallinellaolio d'oliva extra-verginepasta tipo paccheripomodorisalezucchero di canna

Preparazione della ricetta

Come preparare: Paccheri alla gallinella di mare

La ricetta Paccheri alla gallinella di mare è un primo piatto di origine salentina, dove la pasta Paccheri si imbeve di un sugo intenso fatto con il brodo di pesce, le verdure e i resti della gallinella di mare. Il gusto si equilibra tra i sapori marini del pesce, il dolce leggero del zucchero di canna e la cremosità dei pomodori ridotti. La pasta cotta nel brodo assorbisce le essenze, rendendo il piatto un’esperienza autentica, ideale per cene speciali o pasti estivi dove predomina l’uso di ingredienti freschi di mare.

  • Cuoci i filetti di gallinella: ricavi due filetti dalla gallinella, trincandoli attorno alla spina principale. Togli le spine residui con una pinzetta. Tagli i filetti a piccoli tocchetti, lavali e friggi in una padella con olio evo, aglio affettato e sale da un lato su fuoco moderato. Girali ogni 5 minuti per un totale di 15 min, finchè diventano translucidi ma ancora morbidi.,
  • Prepara il brodo di pesce: Nel frattempo, riempisci una pentola con 2 litri di acqua. Aggiungi lo scheletro della gallinella, la testa, una patata intera sbucciata e mezzo carota a dadini. Porta a ebollizione ma riduci a中小火 e cuoci per 15 minuti. Filtra il brodo in una pentola pulita e riservalo.,
  • Prepara i pomodori: Lavali e tagli una crostella sottile vicino al peduncolo. Versali in acqua bollente per 2 minuti, poi immergili in acqua fredda per spellarli facilmente. Svuotali, toggli i semi e tagli a cubetti. Nella padella con poco olio evo, rosola i cubetti di pomodoro a fuoco medio, aggiungendo una cucchiaiata di zucchero e sale. Cuoci per 5 minuti.,
  • Unisci gli ingredienti: Quando i tocchetti di pesce sono cotti, mescola il suggesto con i pomodori e mantieni il brodo in cottura. Aggiungi una mestolo di brodo alcondimento per raffinare il sapore.,
  • Cuoci la pasta: Nella pentola del brodo, salato appena, cuoci i paccheri fino alla cottura al dente seguendo le indicazioni del pacchetto. Scolati, ma riserva un po di brodo per regolare la consistenza. Versali nel suggesto di pesce e pomodoro ed insaporiscile mescolandoli bene.,
  • Completa il piatto: Dividi la pasta nel suggesto, assicurandoti che ogni paccheri ne assorba i sapori. Versali su piatti decorati con una spruzzata finale di olio evo e un rametto di prezzemolo fresco.,

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Gelato biscotto alla nutella

    Gelato biscotto alla nutella


  • Polpette di melanzane al forno

    Polpette di melanzane al forno


  • Muffin ai mirtilli

    Muffin ai mirtilli


  • Treccione bigusto melanzane e würstel

    Treccione bigusto melanzane e würstel


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!