Per realizzare la ricetta Paccheri al radicchio, scamorza affumicata e noci nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità.
Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.
Ingredienti per Paccheri al radicchio, scamorza affumicata e noci
nocioliopancetta affumicatapanna frescaparmigianopasta tipo paccheripeperadicchio rossosalescalognoscamorza
Preparazione della ricetta
Come preparare: Paccheri al radicchio, scamorza affumicata e noci
La ricetta Paccheri al radicchio, scamorza affumicata e noci è un’esplosione di contrasti sapori. Il radicchio rosso di Chioggia, con la sua nota amarognola attenuata dalla cottura, si accompagna a elementi saporiti e cremosi: la scamorza affumicata aggiunge una nota salata e intensa, mentre le noci tritate offrono croccante ed equilibrio. La panna e il parmigiano arricchiscono la base con una cremosità, tipicamente usata in cucine come quella campana, ma rivisitata con ingredienti freschi divenuti protagoniste. Il tutto è ideale come primo piatto squisito e sostanzioso, idoneo a incontri ghiotta e conviviali.
Tritare finemente lo scalogno e soffriggerlo in una padella con un filo d’olio. Aggiungere il radicchio lavato, tagliato a listarelle sottili, insieme a sale e pepe, e farli appassire a fuoco medio; se necessario, unire acqua calda per evitare che si bruci.
Cuocere i paccheri in acqua salata fino al punto al dente, scolarli e riservarli caldi.
Mescolare i paccheri con il radicchio cotto nella padella. Aggiungere la scamorza tagliata a pezzetti fino a farla sciogliere parzialmente, unendo poco della pasta di cottura per abbinare gli ingredienti. Inserire la panna fresca per aumentarne la cremosità e mescolare.
Spegnere il fuoco e “mantecare” la pasta per integrarla con gli altri ingredienti. Servire subito, guarnendo con noci tritate grossolanamente e una spolverata di parmigiano grattugiato.
Opzionalmente, per ampliare il gusto salato, si puà aggiungere pancetta affumicata soffritta, ma riducendo le noci per evitare eccessiva salatura.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.
Irpinia mood food festival 2025 torna ad avellino dal 28 al 31 agosto presso il carcere borbonico-museo irpino
Spaghetti al pomodoro tradizionali perfetti
Ricette con lo yogurt
Crema di fagioli e peperoni in agrodolce con feta
Cerca
Fai crescere il tuo blog
Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!