Questo piatto si caratterizza per il gusto intenso del polipo, sapientemente abbinato al contrasto croccante e salato delle olive nere e verdi.
Accompagnato dalla dolcezza dei pomodori san marzano e dal profumo del prezzemolo, si tratta di un piatto ricco e saporito, perfetto per una cena in compagnia.
- Sbollentare i polipi in acqua salted per almeno 1 ora.
- Schiacquare i polipi e tagliarli a rondelle.
- Tagliare i pomodori san marzano e i capperi.
- Sciogliere l’olio in una padella capiente. Aggiungere i pomodori, i capperi e cuocere a fuoco medio per 10 minuti.
- Inserire i polipi nella padella e rosolare per qualche minuto.
- Aggiungere le olive nere e verdi, l’aceto di vino bianco e il prezzemolo tritato.
- Far cuocere la pasta in abbondante acqua salata.
- Scolare la pasta e condirla nel sugo di polipo.
- Servire caldo.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.