Paccheri al forno con spinaci e besciamella

Per realizzare la ricetta Paccheri al forno con spinaci e besciamella nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Paccheri al forno con spinaci e besciamella

Ingredienti per Paccheri al forno con spinaci e besciamella

besciamellaburrocipollafarinalattenoce moscataoliopasta tipo paccheriricottasalesalsa di pomodorospinacisugo di pomodoro

Preparazione della ricetta

Come preparare: Paccheri al forno con spinaci e besciamella

La ricetta Paccheri al forno con spinaci e besciamella è un piatto tipico della cucina italiana, particolarmente diffusa nel meridione. La sua semplicità e il gusto ricco e avvolgente lo rendono un successo in ogni occasione, da un pranzo in famiglia a una cena tra amici.

Il connubio tra la pasta, la besciamella cremosa e gli spinaci freschi dona un sapore equilibrato e complementare.

Ecco come preparare questa deliziosa trattoria:

  • Preparare la besciamella unendo burro, farina e latte. Assaggiare e regolare di sale, noce moscata e pepe.
  • In una padella scaldare un filo di olio e soffriggere la cipolla tritata finché non diventa trasparente.
  • Aggiungere gli spinaci e cuocere finché non appassiscono.
  • In un altro tegame rosolare la cipolla tritata e aggiungere il sugo di pomodoro. Aggiungere sale e pepe a piacere.
  • Cuocere la pasta tipo paccheri in abbondante acqua salata.
  • Scolare la pasta e trasferirla in una pirofila.
  • Condire la pasta con la besciamella e la salsa di pomodoro.
  • Aggiungere gli spinaci saltati e la ricotta sbriciolata.
  • Spolverizzare con parmigiano grattugiato.
  • Cuocere in forno preriscaldato a 180°C per circa 20 minuti.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Gli abbinamenti di un buon Parmigiano Reggiano!

    Gli abbinamenti di un buon Parmigiano Reggiano!


  • Melanzane ripiene: piatto classico che ha il suo perché

    Melanzane ripiene: piatto classico che ha il suo perché


  • Pasta frolla con farina di canapa

    Pasta frolla con farina di canapa


  • Rosolio alla malva e santoreggia: un liquore molto speciale

    Rosolio alla malva e santoreggia: un liquore molto speciale


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.