Paccheri ai frutti di mare

Per realizzare la ricetta Paccheri ai frutti di mare nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Paccheri ai frutti di mare

Ingredienti per Paccheri ai frutti di mare

agliocalamaricozzeoliopasta tipo paccheripepepeperoncinopomodoriniprezzemolosalesurimivino bianco

Preparazione della ricetta

Come preparare: Paccheri ai frutti di mare

La ricetta Paccheri ai frutti di mare è un classico della cucina campana, un piatto fresco e aromatico in cui i sapori del mare si mescolano a ingredienti semplici ma di qualità. Tipico dell’area partenopea, si caratterizza per la pasta a forma di anelli (“paccheri”, in dialetto locale) che assorbe perfettamente il sugo intenso. L’uso di frutti di mare freschi, come calamari, cozze e surimi, conferisce all’insieme un sapore salato e fruttato, armonizzato dal succo degli pomodorini e il fresco pepato del prezzemolo. Solitamente si presenta come primo piatto leggero, ideale per una cena estiva.

  • Sciacqua bene le cozze sotto l’acqua corrente, poi cuoci in una padella con un cucchiaio d’olio finché non si aprono, raccogliendone solamente quelle aperte e sgusciandole.
  • Porta a ebollizione una pentola d’acqua salata, lessa i bastoncini di surimi per 10 minuti, quindi tagliali a dadini e riserva.
  • Pulisci i pomodorini pachino sbucciandoli se necessario, tagliali a metà o spicchi e conservali separati. Trita il prezzemolo, l’aglio e il peperoncino (senza semi) in un finissimo profumo.
  • Nella stessa padella usata per le cozze, scalda 2 cucchiai d’olio, aggiungi aglio e peperoncino per rosolarli, evitando che brucino.
  • Aggiungi i calamari già schizzettati (se necessario tagliarli a strisce) e cuoci per 2-3 minuti a fiamma media.
  • Immergi le cozze scorticate e i dadini di surimi, bagna con il bicchiere di vino bianco e riduci la miscela per far evaporare l’alcol.
  • Aumenta leggermente il fuoco, mescola i pomodorini e i pomodorini, cucina a fuoco dolce per 15 minuti per insaporire il tutto. Salta con pochissimo sale e pepe.
  • Cuoci i paccheri in acqua bollente salata fino all’al dente secondo indicazioni sul pacchetto, scolali e riportali in pentola.
  • Incorpora subito i paccheri nel sugo caldo, mescolando vigorosamente per 30 secondi a fiamma viva per integrare la pasta con gli ingredienti.
  • Guarna con prezzemolo tritato e servi caldo, senza aggiungere grasso in eccesso per non appesantire la consistenza leggera.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Vanille slice, la millefoglie australiana

    Vanille slice, la millefoglie australiana


  • Bavarese alla vaniglia

    Bavarese alla vaniglia


  • Luganega con patate e pomodorini in padella

    Luganega con patate e pomodorini in padella


  • Panna cotta al cioccolato bianco e peperoncino, una delizia

    Panna cotta al cioccolato bianco e peperoncino, una delizia


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.