- Sciacqua bene le cozze sotto l’acqua corrente, poi cuoci in una padella con un cucchiaio d’olio finché non si aprono, raccogliendone solamente quelle aperte e sgusciandole.
- Porta a ebollizione una pentola d’acqua salata, lessa i bastoncini di surimi per 10 minuti, quindi tagliali a dadini e riserva.
- Pulisci i pomodorini pachino sbucciandoli se necessario, tagliali a metà o spicchi e conservali separati. Trita il prezzemolo, l’aglio e il peperoncino (senza semi) in un finissimo profumo.
- Nella stessa padella usata per le cozze, scalda 2 cucchiai d’olio, aggiungi aglio e peperoncino per rosolarli, evitando che brucino.
- Aggiungi i calamari già schizzettati (se necessario tagliarli a strisce) e cuoci per 2-3 minuti a fiamma media.
- Immergi le cozze scorticate e i dadini di surimi, bagna con il bicchiere di vino bianco e riduci la miscela per far evaporare l’alcol.
- Aumenta leggermente il fuoco, mescola i pomodorini e i pomodorini, cucina a fuoco dolce per 15 minuti per insaporire il tutto. Salta con pochissimo sale e pepe.
- Cuoci i paccheri in acqua bollente salata fino all’al dente secondo indicazioni sul pacchetto, scolali e riportali in pentola.
- Incorpora subito i paccheri nel sugo caldo, mescolando vigorosamente per 30 secondi a fiamma viva per integrare la pasta con gli ingredienti.
- Guarna con prezzemolo tritato e servi caldo, senza aggiungere grasso in eccesso per non appesantire la consistenza leggera.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.