Questo tipico piatto della cucina mediterranea risale ai tempi antichi e ha origini nel Sud Italia. La ricetta prevede l’uso di ingredienti freschi e gustosi che si stagliano perfettamente tra loro. Solitamente il piatto viene preparato per special occasioni o per accompagnare i ricevimenti di festa e ricreare il clima della zona tirrenica grazie al profumo degli ingredienti.
Prepara la ricetta:
- Scegli i paccheri freschi e lessali al dente.
- Fraintendili con un filo d’olio e aggiungi un grattugiato di pepe per sapore.
- In un’altro tegame, soffriggi la cipolla tritata in olio d’oliva, aggiungi i pomodori affettati e basta messa del prezzemolo.
- Aggiungi il pepe e un po’ di sale in base al vostro gusto e per ultimi gli scalogli e infine i paccheri messi con la salsina abbinata; infine un buon guarnello di prezzemolo.
<li Taglia a strisce i calamari freschi, sistemali nel tegame con il pomodoro e la cipolla, aggiungi un bicchiere di vino bianco e cuoci per circa 10 minuti.
Paccheri ai frutti di mare, un piatto secco che fa sciogliere i palati dei gusti più moderni. Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.