Pabassini

Per realizzare la ricetta Pabassini nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Pabassini

Ingredienti per Pabassini

albumiammoniacacodetteessenza di mandorlefarinaglassalattelievitolimonimandorlesciropposcorza di limonestruttouovauvauvettazucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Pabassini

La ricetta Pabassini

I pabassini sono dolci tipici sardi che si fanno nel periodo di tutti i santi, a novembre. Esistono tante ricette, ma questa è la mia. I pabassini hanno un sapore unico, con il gusto della mandorla e la consistenza croccante. Si consumano freschi, preferibilmente il giorno stesso della preparazione.

Preparazione

  • Inizia mettendo a mollo l’uvetta con un po’ di anticipo.
  • In una terrina lavora lo zucchero, la farina e le uova, aggiungendo passo a passo le mandorle tritate, l’uva passa ben strizzata, l’essenza di mandorle, il limone grattugiato e lo strutto.
  • Far scaldare il latte (leggermente tiepido) e scioglierci l’ammoniaca o il lievito e aggiungerla all’impasto.
  • <liUna volta che l'impasto è bello compatto, fare una palla, avvolgerla nella pellicola e far riposare.

  • Su una spianatoia infarinata, stendere l’impasto in modo che abbia lo spessore di 5 mm. con un tagliapasta o un coltello affilato, ricavare dei rombi che verranno messi su una teglia un po’ distanziati.
  • Cuocere in forno già caldo a 170° per circa 18-20 minuti, comunque fino a doratura.
  • Far freddare bene.
  • Intanto, preparare la glassa montando a neve l’albume. In un pentolino, far sciogliere lo zucchero con il bicchiere d’acqua, far bollire fino a quando lo sciroppo che si sarà formato inizia a filare; poi, versarlo a filo sull’albume montato e continuare a montare con la frusta fino ad ottenere una glassa liscia.
  • Ora che la glassa è pronta, con l’aiuto di un coltello o di un pennello, metterla su ogni dolcetto e decorare subito con le codette o la granella; far asciugare all’aria.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Galette alle mele

    Galette alle mele


  • Ficattola toscana

    Ficattola toscana


  • Melanzane a portafoglio con prosciutto cotto e mozzarella: la ricetta filante e gustosa che conquista tutti

    Melanzane a portafoglio con prosciutto cotto e mozzarella: la ricetta filante e gustosa che conquista tutti


  • Risotto con crema di melanzane e carne macinata

    Risotto con crema di melanzane e carne macinata


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.