Ostie di san michele

Per realizzare la ricetta Ostie di san michele nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

OSTIE DI SAN MICHELE

Ingredienti per Ostie di san michele

cannellamandorlemieleostiazucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Ostie di san michele

La ricetta OSTIE DI SAN MICHELE è un dolce tradizionale italiano, originario di Monte Sant’Angelo, nel Gargano. Questo piatto è caratterizzato da un’unione di sapori caldi e dolci, che si fondono in una cialda ovoidale di ostia farcita con miele, mandorle tostate, cannella e zucchero. Le OSTIE DI SAN MICHELE sono solitamente servite fresche, pressate due a due con tavolette di marmo o legno, creando un’unione perfetta di texture e sapori.

Per preparare questa ricetta, segui i passaggi seguenti:

  • Tosta le mandorle in forno a 200°C.
  • Fai caramellare lo zucchero in una pentola, aggiungendo il miele, la cannella e le mandorle tostate.
  • Fai bollire il composto, mescolando di continuo, per 3-4 minuti.
  • Versa parte del composto su ogni ostia, coprendola con un’altra cialda.
  • Metti una tavoletta con dei pesi sopra ogni ostia per fare aderire le due cialde.
  • Lascia riposare per 30-40 minuti, fino a quando le OSTIE DI SAN MICHELE sono pronte per essere servite.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Branzino al vapore con zucchine marinate

    Branzino al vapore con zucchine marinate


  • Pizza senza lievito

    Pizza senza lievito


  • Bocconcini di persico in friggitrice ad aria

    Bocconcini di persico in friggitrice ad aria


  • Insalata estiva con sgombro

    Insalata estiva con sgombro


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!