Ingredienti per Ossobuco stufato
- alloro
- brodo
- brodo vegetale
- burro
- carote
- cipolla
- concentrato di pomodoro
- farina
- olio
- ossobuchi di vitello
- passata di pomodoro
- patate
- pepe nero
- prezzemolo
- rosmarino
- sale
- sedano
- vino bianco
Preparazione della ricetta
Come preparare: Ossobuco stufato
- Iniziate sfregando i battenti del tagliere insieme alla cipolla, al carote, al sedano e al rosmarino fino a quando non sono ridotti in finissime strisce.
- Stemperate le strisce insieme con il prezzemolo e lasciatelo riposare per 10-20 minuti.
- In una casseruola ampia, scaldate l’olio a fuoco medio-alto, quindi aggiungete la farina e cuoi per 1 minuto.
- Aggiungere ora il vino, e cuoci fino a quando non si è completamente ridotto, poi aggiungete il brodo e cuoci fino a quando il liquido non ha raggiunto la consistenza di una salsa denso.
- In una pentola ampia, scaldate il burro, poi aggiungi le ossobuchi infarinate e saltare per 2-3 minuti.
- Aggiungere ora la passata di pomodoro e concentrotato, poi gli oggetti aromatici, i tuberi tagliati a cubù, aggiungere i cumuli e saltare per 2 minuti.
- Coprite e cuoci per 2 ore, eventualmente aggiungendo brodo o acqua calda se si sottolige troppo.
- Nel frattempo, scaldate il brodo vegetale a fuoco basso e trasferite le ossobuchi in questo liquido per 5-10 minuti prima di servimento.
- Sevorate le ossobuchi con il sughetto circondato da polenta, patate al forno, o fagioli e pasta.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.