Ossobuco di vitello

Per realizzare la ricetta Ossobuco di vitello nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Ossobuco di vitello

Ingredienti per Ossobuco di vitello

burrocarne di vitellocipollafarinalimoninociolio di maisossobuchi di vitellopomodoripomodori pelatiprezzemolovino biancovitello

Preparazione della ricetta

Come preparare: Ossobuco di vitello

La ricetta Ossobuco di vitello è un secondo piatto gustoso e facile da preparare. Questo piatto richiede un’ora e mezza di cottura e prevede l’aggiunta di pomodoro, che dona un sapore ricco e intenso. L’ossobuco di vitello è un piatto che si gusta solitamente caldo, con il suo sughetto.

  • Iniziare infarinando bene gli ossibuchi di vitello.
  • In una padella antiaderente, fare appassire la cipolla tagliata sottilmente con olio di mais e burro.
  • Aggiungere gli ossibuchi, salare e farli insaporire dolcemente; se i bordi tendono ad arricciarsi, inciderli leggermente con le forbici.
  • Bagnare con il vino bianco e, quando è evaporato, aggiungere il pomodoro passato; cuocere per 5 minuti, poi aggiungere un bicchiere di acqua.
  • Continuare la cottura per circa un’ora a pentola coperta, girando gli ossibuchi di tanto in tanto e aggiungendo acqua se necessario.
  • A fine cottura, spegnere il fuoco, grattugiare la buccia di limone sopra gli ossibuchi e cospargere con prezzemolo tagliato fine.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Vanille slice, la millefoglie australiana

    Vanille slice, la millefoglie australiana


  • Bavarese alla vaniglia

    Bavarese alla vaniglia


  • Luganega con patate e pomodorini in padella

    Luganega con patate e pomodorini in padella


  • Panna cotta al cioccolato bianco e peperoncino, una delizia

    Panna cotta al cioccolato bianco e peperoncino, una delizia


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.