Ossobuco con piselli – ricetta passo passo

Per realizzare la ricetta Ossobuco con piselli – ricetta passo passo nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Ossobuco con piselli - ricetta passo passo

Ingredienti per Ossobuco con piselli – ricetta passo passo

brodocaroteconcentrato di pomodorofarinaolio d'oliva extra-vergineossobuchi di vitellopisellisedanovino bianco

Preparazione della ricetta

Come preparare: Ossobuco con piselli – ricetta passo passo

La ricetta Ossobuco con piselli – ricetta passo passo

L’Ossobuco con piselli è un piatto tipico della tradizione culinaria italiana, principalmente del nord, dove il vitello è considerato carne pregiata. Il piatto presenta un equilibrio di sapori, con il gusto aspro del brodo di carne che risale dalle ossa, unito al dolce profumo dei piselli e alla morbidezza della carne di vitello. È un piatto che si gusta comunemente in famiglia o in occasione di feste e special occasioni.

  • Spellate le ossobuchi di vitello e eliminate le diritte; tagliatele in pezzi di circa 2 cm.
  • Così procedete con le carote e lo sedano, pulite e tritate.
  • In una casseruola che riesce a contenere tutta l’insieme, fate scaldare l’olio d’oliva extra-vergine, quindi unite le carote e lo sedano e fate rosolare per circa 5 minuti.
  • Aggiungete il concentrato di pomodoro e fate sciogliere per circa 2 minuti; quindi unite il vino bianco e portate al bollore.
  • Aggiungete le ossobuchi di vitello e fateli rosolare per circa 5 minuti; unite il brodo e portate il tutto a sobbollente.
  • *Lasciate cuocere per circa 2 ore o fino a quando le ossa non sono morbide e i piselli sono cotti.
  • Fate addensare il piatto con la farina di farina mescolata con un po’ di brodo e servite.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Tacos di melanzane alla parmigiana senza fritti e soffritti: da quando le faccio cosi piacciono a tutti

    Tacos di melanzane alla parmigiana senza fritti e soffritti: da quando le faccio cosi piacciono a tutti


  • Melanzane a libretto saporite

    Melanzane a libretto saporite


  • Gelato stracciatella vegano

    Gelato stracciatella vegano


  • Melanzane perline in padella

    Melanzane perline in padella


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.