L’Ossobuco con piselli è un piatto tipico della tradizione culinaria italiana, principalmente del nord, dove il vitello è considerato carne pregiata. Il piatto presenta un equilibrio di sapori, con il gusto aspro del brodo di carne che risale dalle ossa, unito al dolce profumo dei piselli e alla morbidezza della carne di vitello. È un piatto che si gusta comunemente in famiglia o in occasione di feste e special occasioni.
- Spellate le ossobuchi di vitello e eliminate le diritte; tagliatele in pezzi di circa 2 cm.
- Così procedete con le carote e lo sedano, pulite e tritate.
- In una casseruola che riesce a contenere tutta l’insieme, fate scaldare l’olio d’oliva extra-vergine, quindi unite le carote e lo sedano e fate rosolare per circa 5 minuti.
- Aggiungete il concentrato di pomodoro e fate sciogliere per circa 2 minuti; quindi unite il vino bianco e portate al bollore.
- Aggiungete le ossobuchi di vitello e fateli rosolare per circa 5 minuti; unite il brodo e portate il tutto a sobbollente.
- *Lasciate cuocere per circa 2 ore o fino a quando le ossa non sono morbide e i piselli sono cotti.
- Fate addensare il piatto con la farina di farina mescolata con un po’ di brodo e servite.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.