Ossobuco con la polenta può essere preparato seguendo questi semplici passaggi:
- Soffriggi cipolla, carote e sedano tagliati finemente in un po’ d’olioiefsilo nella padella finché non diventano trasparenti.
- Aggiungi gli ossobuchi di vitello precedentemente insaporiti con pepe e farina. Fagli prendere colore da ogni lato.
- Versa del vino bianco nella padella per far evaporare l’alcol, poi aggiungi il brodo coprendo completamente la carne.
- Lascia cuocere a fuoco medio-basso per circa 2 ore, fino a quando la carne è tenera ed il sapore è ben incorporato nella salsa.
- In parziale contemporaneità, prepara la polenta seguendo le istruzioni sul pacchetto.
- Guarnisci con grana padano e preparami la tavola.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.