Ossobuco alla milanese

Per realizzare la ricetta Ossobuco alla milanese nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un piatto unico gustoso e ben equilibrato.

OSSOBUCO ALLA MILANESE
Category piatti unici

Ingredienti per Ossobuco alla milanese

  • aglio
  • brodo
  • burro
  • carne macinata
  • cipolla
  • coniglio
  • erbe aromatiche
  • farina
  • limoni
  • manzo
  • midollo
  • olio
  • ossobuchi di vitello
  • pepe nero macinato
  • polenta
  • pomodori
  • prezzemolo
  • rosmarino
  • sale
  • salvia
  • scorza di limone
  • spezie
  • vino bianco
  • vitello
  • zafferano

Preparazione della ricetta

Come preparare: Ossobuco alla milanese

OSSOBUCO ALLA MILANESE

La ricetta OSSOBUCO ALLA MILANESE è una delle esaltazioni culinarie della tradizione milanese. Questo piatto tipico della città lombarda nasce dall’insieme di sapori e profumi che intrecciano il vitello, la carne macinata, le erbe aromatiche e il brodo. L’ossobuco alla milanese è un piatto ricco e sostanzioso, richiede tempo e pazienza per essere preparato, ma il risultato è più che soddisfacente. Il sapore caratteristico è proprio nella combinazione dei favoriti sapori, la carne è tenera e affumata, e il brodo è un tocco di delicatezza.

Per preparare questo piatto, siamo costretti a lavorare per ore, ma il risultato sarà meraviglioso. Ecco i passaggi chiave per la preparazione:

  • Preparare il brodo con l’ossobuco di vitello. Aprirlo e toglierne l’osso per poi frullare il tutto con un po’ d’acqua e un po’ d’olio.
  • Togliere la carne macinata dal coniglio e cuocerla in padella con l’aglio, la cipolla e le erbe aromatiche.
  • Togliere il midollo dalla carne e cuocerlo nel vino bianco con le spezie.
  • Unire il midollo al brodo e farlo cuocere per alcune ore.
  • Preparare la polenta e servirla tiepida con il brasato di ossobuco.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Pudding al mango e cocco, un dessert esotico

    Pudding al mango e cocco, un dessert esotico


  • Tortino con fragole e crema di formaggio, dessert chic

    Tortino con fragole e crema di formaggio, dessert chic


  • Frappè al melone bianco, un delicato dessert estivo

    Frappè al melone bianco, un delicato dessert estivo


  • Pesche al vino rosé con lamponi: un dessert intrigante

    Pesche al vino rosé con lamponi: un dessert intrigante


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.