- *Preparazione**: Abbondante battuto con porro, sedano, carota e peperoncino fresco. Si mette a rosolare insieme a della pancetta tritata finemente. Nel frattempo si riduce a pezzetti, tipo spezzatino, l’ossobuco e lo si aggiunge al soffritto.
- Si copre con la birra, si aspetta che raggiunga il bollore e si copre. Dopo una mezz’ora si controlla la cottura e si aggiungono spezie e odori: ginepro, alloro, paprika.
- Quando la birra inizia a ritirarsi, si aggiunge una tazza di brodo vegetale, dei pomodori sbollentati, spellati e sminuzzati; un po’ di concentrato per dare colore. Si lascia cuocere più o meno un’altra mezz’ora, fino a quando il sughetto non sarà denso.
- Si salata, si aggiunge il prezzemolo, si bagna con un altro bicchiere di birra e si lascia sfumare velocemente a fiamma molto alta.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.