Ossobuchi stufati, le delizie della nonna

Per realizzare la ricetta Ossobuchi stufati, le delizie della nonna nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Ossobuchi stufati, le delizie della nonna
Category secondi piatti

Ingredienti per Ossobuchi stufati, le delizie della nonna

  • acciughe
  • aglio
  • burro
  • farina di riso
  • limoni
  • olio
  • ossobuchi di vitello
  • pepe
  • prezzemolo
  • riso
  • sale
  • vino bianco
  • vitello

Preparazione della ricetta

Come preparare: Ossobuchi stufati, le delizie della nonna

La ricetta Ossobuchi stufati, le delizie della nonna è un classico della tradizione italiana, che racchiude in sé tutta la semplicità e l’eleganza della cucina familiare. È un piatto che si gusta di solito in compagnia, durante le feste o le giornate speciali, quando si vuole concedersi un momento di relax e di buon gusto. I sapori tipici di questo piatto** sono quelli dell’aglio, delle acciughe e del prezzemolo, che si fondono insieme per creare un profumo intenso e avvolgente.

  • Togli i ossobuchi di vitello dal frigorifero e lasciali a temperatura ambiente.
  • In un tegame, scalda il burro e aggiungi l’aglio tritato.
  • Versa il vino bianco e lascia cuocere per alcuni minuti.
  • Aggiungi gli ossobuchi di vitello, la farina di riso e il pepe.
  • Copri il tegame con un coperchio e lascia stufare per almeno un’ora.
  • Servi gli ossobuchi con un contorno di riso e un po’ di prezzemolo fresco.
  • Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Ricette con i piselli

    Ricette con i piselli


  • Torta di cipolle alla genovese

    Torta di cipolle alla genovese


  • La mia pizza chetogenica di zucchine senza forno, nata per caso,

    La mia pizza chetogenica di zucchine senza forno, nata per caso,


  • Wrap frittata

    Wrap frittata


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!