Ossobuchi in umido

Per realizzare la ricetta Ossobuchi in umido nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un contorno gustoso e ben equilibrato.

Ossobuchi in umido

Ingredienti per Ossobuchi in umido

agliobrodocarotecipollaolioossobuchi di vitellopepepomodoriniprezzemolosalesedano

Preparazione della ricetta

Come preparare: Ossobuchi in umido

La ricetta Ossobuchi in umido è un classico della cucina italiana, originario della Lombardia, dove gli ossobuchi vengonobraisi in umido con verdure e spezie. Questo piatto è noto per i suoi sapori intensi e profondi, che si sviluppano durante la lunga cottura. Solitamente viene gustato in occasioni speciali, come pranzi domenicali o feste di famiglia.

  • Iniziate tritando finemente l’aglio e la cipolla e soffriggeteli in olio fino a quando non saranno morbidi.
  • Aggiungete le carote e il sedano tritati e fate cuocere per alcuni minuti.
  • Unite gli ossobuchi di vitello e fate rosolare da tutte le parti.
  • Versate il brodo e aggiungete i pomodorini, il prezzemolo, il sale e il pepe.
  • Fate cuocere a fuoco lento per almeno due ore, girando occasionalmente gli ossobuchi.
  • Servite gli Ossobuchi in umido caldi, accompagnati da polenta o riso.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Conosci la zucca trombetta? un po’ zucca, un po’ zucchina

    Conosci la zucca trombetta? un po’ zucca, un po’ zucchina


  • Biscotti alle mandorle: la croccantezza perfetta con soli 4 ingredienti

    Biscotti alle mandorle: la croccantezza perfetta con soli 4 ingredienti


  • Pani pol, crêpes dello sri lanka

    Pani pol, crêpes dello sri lanka


  • Mondeghili, le polpette milanesi

    Mondeghili, le polpette milanesi


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.