Solo nel cuore della stagione, OSSOBUCHI COTTI IN SLOW COOKER è il perfetto condimento per un inverno rigido e freddo. Questo piatto, tipico della tradizione lombarda, è un vero e proprio ritorno a casa, dove il calore e la gente sono al centro di ogni tavola.
- Coprire il fondo di un slow cooker con un layer di burro e un po’ di olio.
- Aggiungere le carote tritate, la cipolla bianca tritata, il sedano tritato e la scorza di limone grattugiata.
- Mettere gli ossobuchi di vitello in modo che siano coperti dagli ingredienti di base.
- Aggiungere un po’ di sale, pepe e salvia.
- Versare il vino bianco e coprire lo slow cooker.
- Lasciare cuocere per 4-5 ore in Slow Cooker a fuoco basso.
- All’interno di ogni ossobuco cipollotto, sciogliere la farina 00 con un po’ di brodo e aggiungerla al mix fondente.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.