Ossibuchi in umido

Per realizzare la ricetta Ossibuchi in umido nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Ossibuchi in umido
Category secondi piatti

Ingredienti per Ossibuchi in umido

  • aglio
  • carote
  • cipolla bianca
  • concentrato di pomodoro
  • farina
  • olio d’oliva extra-vergine
  • ossobuchi di vitello
  • pepe
  • sale
  • sedano
  • vino bianco

Preparazione della ricetta

Come preparare: Ossibuchi in umido

La ricetta Ossibuchi in umido è un classico della cucina tradizionale italiana, in particolare delle regioni del Nord. Questo piatto tipico è conosciuto per i suoi sapori forti e intensi, che si sviluppano durante la cottura. Solitamente viene servito in occasione di pranzi importanti o durante le festività.

  • Togli l’ossobuco dal frigorifero e lascialo a temperatura ambiente per circa 30 minuti.
  • In una pentola capiente, scalda l’olio d’oliva extra-vergine a fuoco basso.
  • Aggiungi l’aglio tritato e il sedano e lascia rosolare per circa 5 minuti.
  • Unisci la cipolla bianca tritata e lascia cuocere per altri 5 minuti.
  • Aggiungi le carote tritate finemente e lascia cuocere per circa 10 minuti.
  • In un’altra pentola, mescola il vino bianco, il concentrato di pomodoro e un pizzico di sale e pepe.
  • Aggiungi la farina e mescolare bene.
  • Aggiungi la miscela ottenuta alla pentola con l’aglio e il sedano e lascia cuocere a fuoco basso per circa 1 ora e mezza, rigirando gli ossibuchi di tanto in tanto.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Rosti di zucchine

    Rosti di zucchine


  • Tiramisù al cioccolato

    Tiramisù al cioccolato


  • Semifreddo torta sbriciolata al mascarpone

    Semifreddo torta sbriciolata al mascarpone


  • Shilpildoq, lo stufato uzbeko

    Shilpildoq, lo stufato uzbeko


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!