Ossibuchi con piselli

Per realizzare la ricetta Ossibuchi con piselli nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Ossibuchi con piselli

Ingredienti per Ossibuchi con piselli

lattepannapomodorivino

Preparazione della ricetta

Come preparare: Ossibuchi con piselli

La ricetta Ossibuchi con piselli è una preparazione calda e saziente, caratterizzata da un sapore aromatico ed equilibrato tra la ricchezza della carne alla brace e l’agroleggero dei pomodori. I piselli, freschi o surgelati, aggiungono una nota verde e croccante, mentre ingredienti come il vino, il battuto con erbaccia e spezie come il timo ne arricchiscono la complessità. Solitamente servito come primo o secondo piatto, si apprezza per la consistenza cremosa del sugo e l’aroma del burro e della buccia di limone che rallegra l’insieme. Adatto a pasti condividevoli, è un piatto ideale per un pasto familiare, gustato con pane per raccogliere il sugo.

  • Preparate il battuto: tritate finemente cipolla, carota, sedano e aglio schiacciato. Aggiungete il pomodoro pelato e tagliato a pezzi, oppure sostituitelo con 3 cucchiai di panna o latte per legare il sugo.
  • In una padella calda con olio e burro, infarinate gli ossibuchi tagliati e fateli rosolare a fuoco medio finché non siano leggermente dorati su ambo i lati. Salate e pepate.
  • Versate il vino bianco secco e fate evaporare l’alcol bollendo per 2-3 minuti, mescolando.
  • Incorporate il battuto e il pomodoro (o il liquido di sostituzione), lasciate cuocere 5 minuti a fuoco basso.
  • aggiungete i piselli e un mestolo abbondante di brodo, coprite e proseguite la cottura per 15 minuti, mescolando spesso. Verificate la cottura con un coltello: la carne deve staccare facilmente.
  • Nel frattempo, assicuratevi che gli ossibuchi presentino tre incisioni laterali regolari fatte con un coltello, per evitare che si restringano durante il cibo.
  • Aggiungete prezzemolo, timo tritati e buccia di limone grattugiata, mescolate e lasciate insaporire per 10 minuti a fuoco lento.
  • Assaggiate per sale, pepe e regolate con cucchiaiate di brodo se troppo denso.
  • Servite immediatamente, presentando la carne con i piselli e il sughetto intenso.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Crostone con hummus, pesche grigliate, feta e rucola

    Crostone con hummus, pesche grigliate, feta e rucola


  • Empanada de algas, con alga codium

    Empanada de algas, con alga codium


  • Involtini di pollo alla besciamella

    Involtini di pollo alla besciamella


  • Ghiaccioli alla frutta tricolore: una ricetta estiva golosa

    Ghiaccioli alla frutta tricolore: una ricetta estiva golosa


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.