- Infarinate gli ossibuchi e friggeteli in olio d’oliva ben caldo, rigirandoli, poi toglieteli dalla padella e teneteli da parte.
- Prendete il sedano, la carota e le cipolle, lavateli e sbucciateli, poi tritateli finemente.
- Metteteli in una padella insieme all’aglio sbucciato e all’olio d’oliva e fate soffriggere.
- Unite poi la salsa del pomodoro, il vino e le foglie d’alloro e portate ad ebollizione.
- A questo punto, unite al sugo gli ossibuchi, il sale e il pepe e, dopo aver coperto con un coperchio, continuate la cottura a fiamma non troppo alta.
- Di tanto in tanto, aggiungete un pò di brodo in modo da arrivare ad una giusta cottura della carne.
- Quando la carne sarà cotta e il sugo di cottura addensato, ultimate aggiungendo agli ossibuchi il basilico tritato.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.