Questo piatto è spesso proposto in occasione di pranzi speciali o feste importanti, avvolgendo gli ospiti in un’atmosfera calda e conviviale.
- Soffrigge la cipolla e la cipolla rossa in un tegame con burro e olio.
- Aggiungi gli ossobuchi di vitello e rosola fino a doratura.
- Spolverizza con farina e tosta brevemente.
- Sfuma con il brodo e aggiungi le albicocche secche.
- Condisci con sale, pepe, la scorza grattugiata di un limone e un pizzico di prezzemolo.
- Porta a ebollizione, quindi regola la fiamma, copri e cuoci a fuoco lento per almeno 2 ore.
- Nel frattempo, tostando le noci tritate in una padella asciutta.
- A fine cottura, aggiungi le noci tostate e lascia insaporire per qualche minuto.
- Servi gli ossobuchi con un filo di succo di limone.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.