- Versa la farina mescolata a sale e zucchero a fontana su una spianatoia.
- Sbriciola il lievito di birra al centro e scioglilo con latte tiepido usando le dita.
- Incorpora gradualmente la farina, aggiungendo latte per ottenere un impasto morbido e liscio.
- Lavora energicamente l’impasto fino a renderlo elastico, senza tracce di impasto nelle dita.
- Riduci l’impasto a palla, infarinatelo, copri e lascia lievitare per 2 ore in un luogo tiepido.
- Utilizza una macchina del pane programma impasto se preferisci un risultato più uniforme.
- Aggiungi pancetta tagliata a dadini e fontina, impasta brevemente.
- Suddividi l’impasto in panetti, forma cilindri schiacciati al centro per ottenere la classica forma ad osso.
- Raschia un forno con carta forno, posa le ossioline e cuoci a 180°C per 40 minuti.
- Conserva le ossioline il giorno successivo per un risultato più compatto e saporito.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.