Ingredienti per Osei scampadi
- burro
- carne di vitello
- cipolla
- fettine di vitello
- noci
- pepe
- sale
- salvia
- speck
Preparazione della ricetta
Come preparare: Osei scampadi
Questo piatto tipico delle tradizioni nord-italiane è noto per il suo sapore unico e delicato. L’origine risale al Medioevo, quando le famiglie locali si riunivano per festeggiare le occasioni speciali. Ad oggi, viene solitamente gustato durante le feste natalizie. La combinazione di sapori tipici, come la salvia e lo speck, rende questo piatto unico e inconfondibile.
- Togliere le fettine di vitello dal frigorifero e lasciarle a temperatura ambiente.
- In un tegame, sciogliere il burro a fuoco basso e aggiungere la cipolla tritata finché non sarà dorata.
- Aggiungere la carne di vitello e cuocere finché non sarà ben cotta.
- In un mortaio, pestare le noci finché non saranno finemente tritate.
- In una ciotola, mischiare la carne di vitello con le noci, lo speck, la salvia, il sale e il pepe.
- Versare il tutto in una teglia e infornare a 180°C per 20-25 minuti.
Per maggiori o varianti vai alla ricetta completa.