- Scaldate l’olio in una padella e fate appassire la cipolla tritata finemente.
- Aggiungete l’orzo, tostatelo per 2-3 minuti a fuoco medio per rilasciare il suo aroma vegetale.
- Inzuppatelo con il vino bianco per far evaporare l’alcol, mescolando fino all’assorbimento completo del liquido.
- Incollate con il brodo vegetale a filo, rimestando spesso in modo che l’orzo assorba gradualmente il liquido ogniqualvolta. Il processo richiede 25-30 minuti, con versamenti progressivi.
- A 3 minuti dalla fine, incorporate le mele rosate o boscate a dadini (con la buccia per il microsemento fruttato) e amalgamatevi il mascarpone per una crema vellutata.
- In parallelo, fatte riddareelle striscioline di speck in una padella antiaderente con poca olio, fin quando non diventano croccanti.
- Miscelate l’speck croccante con l’orzotto e il formaggio grattugiato, spegnendo il fuoco per far maturare i sapori. Aggiungete le noci tritate ruvide per una textuta contrastante.
- Coperate la pentola e lasciate riposare 2-3 minuti, permettendo all’orzo di amalgamare l’ultima umidità.
- Servitelo in piatti immediatamente, decorando con eventuali noci a fettine o formaggio extra.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.