Per preparare questo delizioso piatto, occorre iniziare con alcuni passaggi:
- Prendete la zucca (che avrete precedentemente pelato e privato dei semi) e tagliatela a piccoli pezzetti. Mondate la cipolla e tritatela finemente, fatela quindi imbiondire in un ampio tegame con un filo di olio evo.
- Aggiungete la zucca, salate e fatela cuocere per circa 15 minuti a tegame coperto, fino a quando non sarà molto tenera.
- Nel frattempo mettete in ammollo i funghi porcini secchi in acqua tiepida. Quando la zucca sarà cotta, mettete nel tegame l’orzo perlato e fatelo tostare a fuoco piuttosto alto, quindi bagnatelo con il brodo vegetale bollente.
- Continuate la cottura dell’orzo mescolando spesso e aggiungendo il brodo poco alla volta. Dopo circa 20-25 minuti aggiungete alla zuppa i funghi ormai ammorbiditi e tagliati grossolanamente e la patata sbucciata e tagliata a piccoli cubetti.
- Aggiungete altro brodo e proseguite la cottura dell’orzotto ai funghi fino a quando l’orzo sarà cotto, in tutto serviranno circa 45-50 minuti. Aggiustate di sale e cospargete con erba cipollina tritata.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.