- Pulire i carciofi, eliminare le foglie esterne e la barba centrale.
- Tagliarli a fettine sottili.
- Scaldare dell’olio extravergine di oliva in una pentola antiaderente.
- Soffriggere uno spicchio d’aglio e aggiungere il guanciale a cubetti.
- Rosolare il guanciale e unire l’orzo perlato.
- Tostare l’orzo brevemente e aggiungere i carciofi.
- Aggiungere il brodo caldo, utilizzando un dado granulare senza grassi o brodo di carne.
- Cuocere per almeno 20 minuti a fuoco vivace, aggiungendo gradualmente altro brodo se necessario.
- Servire l’orzotto caldo, con o senza una spolverata di burro.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.