Orzotto al papavero di campo

Per realizzare la ricetta Orzotto al papavero di campo nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

orzotto al papavero di campo
Category Primi piatti

Ingredienti per Orzotto al papavero di campo

  • brodo vegetale
  • carote
  • cipolla
  • olio d’oliva extra-vergine
  • olio di semi di girasole
  • orzo
  • papavero
  • porri
  • sedano
  • soia
  • spinaci
  • yogurth

Preparazione della ricetta

Come preparare: Orzotto al papavero di campo

La ricetta orzotto al papavero di campo prende ispirazione dalle tradizioni rurali della campagna, dove il piatto rappresentava un momento di convivialità e condivisione. I sapori tipici di questo piatto sono quelli della terra, con note di freschezza e leggerezza. Il piatto viene solitamente gustato in occasioni informali, come cene tra amici o in famiglia.

  • Prendi le carote e la cipolla e tritale finemente;
  • Scegli un olio d’oliva extra-vergine e un olio di semi di girasole e unisci i due;
  • In un tegame, scalda l’olio e aggiungi le carote e la cipolla tritate;
  • Dopo 5 minuti, aggiungi l’orzo e cuoci ancora per 2 minuti;
  • Versa il brodo vegetale e porta a bollore;
  • Riduci la fiamma e aggiungi il porro, il sedano e la soia;
  • Cook per 20 minuti o fino a quando l’orzo sarà cotto;
  • In un’altra ciotola, mescola gli spinaci con il papavero e aggiungi il yogurth;
  • Miscela il tutto e aggiungi il composto di spinaci e papavero;

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Rosti di zucchine

    Rosti di zucchine


  • Tiramisù al cioccolato

    Tiramisù al cioccolato


  • Semifreddo torta sbriciolata al mascarpone

    Semifreddo torta sbriciolata al mascarpone


  • Shilpildoq, lo stufato uzbeko

    Shilpildoq, lo stufato uzbeko


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!